In questo spazio sportivo parlo spesso di street art legata allo sport, come avrete notato.
Vi segnalo
allora degli aggiornamenti in tal senso che ho notato nei pressi delle zone di Roma
Sud e Garbatella.
Un primo murale
si trova precisamente appena fuori la stazione della metropolitana (linea B) di
Eur Magliana e riguarda un’opera dedicata al Giro d’Italia che negli ultimi
anni si sta sempre concludendo a Roma.
Si tratta del
terzo murale dopo quelli già realizzati presso le stazioni metro B di Marconi e
Conca d’Oro.
Il murale raffigura un atleta in maglia rosa che alza il trofeo del Giro a cui sono affiancati altri corridori con le altre maglie simbolo della corsa rosa, quella azzurra di leader della montagna, quella ciclamino simbolo del vincitore della classifica a punti e la bianca, rappresentativa del miglior giovane.
Il murale è stato inaugurato alla fine del Giro d’Italia ed è stato realizzato dall’artista romano Daniele Fortuna con la cura e la direzione artistica di Michele Crocitto in collaborazione tra RCS Sports & Events, Roma Capitale, Atac e il Municipio IX. All’evento di presentazione ha partecipato anche Simon Yates, ultimo vincitore del Giro d’Italia.
Un’altra forma di street art si è poi espressa tramite la creazione di un nuovo playground di basket in un'area in disuso che può tornare a vivere e trasformarsi in un “simbolo di rinascita per l'intera comunità” come è stato sottolineato nell’ambito della presentazione.
Tuttavia recenti notizie di atti vandalici su questo campo di basket all’aperto potrebbero farci rimangiare queste parole: peccato!
In ogni caso il playground si trova nel cuore di Garbatella ed è stato messo a punto nell’ambito di un progetto di rigenerazione urbana denominato Basketball Court. Il progetto è stato promosso da Roma Bar Show in collaborazione con JD Sports Italia e il patrocinio dell'VIII Municipio e dell'Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale.
Si tratta di un playground situato precisamente all'interno del Parco Caduti del Mare, inaugurato lo scorso 14 giugno. L'intervento aveva riguardato non solo la riqualificazione del campo da gioco, ma anche delle migliorie strutturali e soprattutto un'importante opera di street art realizzata da Camilla Falsini, nota artista e muralista romana. Le sue geometrie colorate e gioiose e il linguaggio visivo immediato hanno trasformato il playground in un'opera d'arte pubblica, che potrebbe (in condizioni normali…) rappresentare un punto di riferimento per il quartiere.
Ora non ci resta che ammirare ancora il murale di Magliana in attesa del prossimo Tour de France...
...e tentare di fare due tiri a basket (ma sarà possibile, visti i recenti danneggiamenti?) magari evitando accuratamente le ore più calde in questo bollente inizio di estate…